Ottimizzare le Operazioni del Turno di Notte con la Funzionalità di Shifton
I turni di notte sono un aspetto critico di molte industrie, che spaziano dalla sanità ai trasporti e alla produzione. Gestire efficientemente gli orari dei turni di notte è essenziale per garantire un flusso di lavoro fluido e ridurre al minimo gli errori.
Fortunatamente, con la funzionalità avanzata offerta da Shifton, le organizzazioni possono ora snellire le loro operazioni di turno di notte per una maggiore efficienza e produttività.
In questo articolo, esploreremo come configurare i parametri dei turni di notte utilizzando Shifton, portando infine a un miglioramento delle prestazioni e alla riduzione degli errori.
Impostare i Parametri del Turno di Notte
Shifton offre un'interfaccia facile da usare che consente agli amministratori di impostare i parametri dei turni di notte senza sforzo. Inizia definendo gli orari di inizio e fine del turno di notte, come ad esempio dalle 20:00 alle 8:00, per stabilire le ore lavorative per il personale notturno.
Garantendo che l'intervallo di tempo sia in linea con le esigenze della tua organizzazione, crei una base per un'operazione di turno di notte più efficace.
Selezionare il Tipo di Calcolo del Turno di Notte
Shifton offre tre tipi di calcolo per determinare il periodo del turno di notte. Scegli quello che meglio si adatta alle esigenze della tua azienda:
Inclusione Completa: Questa opzione considera un turno come "notturno" se l'intera sua durata rientra nelle ore notturne specificate. Ad esempio, turni dalle 20:00 alle 8:00, dalle 21:00 alle 7:00 e dalle 22:00 alle 8:00 sarebbero tutti riconosciuti come turni notturni.
Inizio Turno: Con questa impostazione, un turno verrà considerato come "notturno" se il suo orario di inizio rientra nelle ore notturne designate. Ad esempio, turni dalle 2:00 alle 10:00, dalle 6:00 alle 10:00 e dalle 5:00 alle 12:00 sarebbero riconosciuti come turni notturni.
Intersezione: Questo tipo identifica un turno come "notturno" in base al numero di ore che si sovrappongono con le ore notturne specificate. Ad esempio, turni dalle 18:00 alle 0:00, dalle 19:00 alle 00:00 e dalle 16:00 alle 2:00 sarebbero tutti considerati turni notturni.
Selezionare il tipo di calcolo appropriato garantisce che i turni di notte vengano conteggiati accuratamente, riducendo gli errori di pianificazione e garantendo una giusta remunerazione per i lavoratori notturni.
Gestire la Contabilizzazione del Tempo Notturno
Shifton offre due metodi di contabilizzazione del tempo notturno:
Tutto il Tempo del Turno: Con questa opzione, l'intera durata del turno, sia diurno che notturno, viene trattata come ore notturne. Questo metodo è adatto per le industrie in cui tutto il lavoro svolto durante il turno deve essere classificato come lavoro notturno.
Intersezione del Tempo: In alternativa, puoi scegliere di considerare solo le ore che rientrano nella fascia oraria specificata del turno di notte come ore notturne effettive, mentre il resto viene trattato come ore regolari. Questo metodo di conteggio è ideale per le organizzazioni dove il lavoro notturno si alterna con i turni diurni.
Utilizzare i Tipi di Coefficienti
Shifton abilita anche l'uso dei coefficienti per ottimizzare le operazioni dei turni notturni:
Ricalcolo del Tempo: Questo metodo moltiplica ogni ora di lavoro notturno per un coefficiente specificato dall'utente. Ad esempio, se la durata originale del turno è di 12 ore e il coefficiente è impostato su 2, Shifton calcolerà il turno come 24 ore. Questo approccio può essere utile per determinare la durata del lavoro per scopi di contabilità salariale.
Aggiustamento della Tariffa di Pagamento: Con questa opzione, il sistema adatta la tariffa di pagamento in base al coefficiente specificato. Ad esempio, se la tariffa di pagamento originale del turno è di $100 e il coefficiente è impostato su 2, Shifton calcolerà la tariffa di pagamento del turno come $200. Questa funzionalità può essere vantaggiosa per una remunerazione giusta e accurata.
Limitare i Turni Notturni Settimanali
Shifton offre la flessibilità di impostare un numero massimo di turni notturni consentiti alla settimana. Questa funzionalità garantisce che i dipendenti non siano sovraccaricati di lavoro e che il carico di lavoro sia distribuito equamente.
L'ottimizzazione delle operazioni dei turni di notte è fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione, poiché influisce sulla produttività, sul benessere dei dipendenti e sull'efficienza generale. La funzionalità avanzata di Shifton consente alle aziende di configurare i parametri dei turni di notte, selezionare i tipi di calcolo appropriati, gestire la contabilizzazione del tempo notturno e utilizzare efficacemente i coefficienti.
Implementando queste funzionalità, le organizzazioni possono snellire gli orari dei turni di notte, ridurre gli errori e garantire un flusso di lavoro più fluido. Sfrutta le capacità di Shifton per sbloccare il pieno potenziale delle tue operazioni di turno di notte e aumentare la produttività a nuovi livelli.
Daria Olieshko
Un blog personale creato per coloro che cercano pratiche comprovate.