Potenziare le piccole imprese per il successo

Explore exclusive solutions designed to meet the unique needs of small businesses. From tailored services to budget‑friendly plans, we're here to help you grow and succeed.

Colorful comparison of 7shifts and Hotschedules scheduling tools on a vibrant blue background.

7shifts vs HotSchedules: Tabella di confronto

Caratteristica/Aspetto7shiftsHotSchedules
Fondazione20141999
Pubblico di riferimentoRistorantiRistoranti, Hotel, Retail
Previsione del lavoroNo
Strumenti di conformitàBaseAvanzato
Integrazione del libro paga
Comunicazione del team
PrezziGratuito & A pagamento (a partire da $35/mese)A pagamento (a partire da $2 per utente/mese)

7shifts vs HotSchedules: Funzionalità Chiave

Sia 7shifts che HotSchedules sono progettati per ottimizzare la gestione della forza lavoro, ma hanno alcune funzionalità uniche che si adattano a esigenze diverse.

Funzionalità Chiave di 7shifts:

  • Pianificazione dei Turni: Strumenti semplici drag-and-drop per creare orari rapidamente.
  • Monitoraggio dei Costi del Lavoro: Mantieniti nel budget con dati sui costi del lavoro in tempo reale.
  • Comunicazione di Team: Chat direttamente nell’app per aggiornamenti rapidi.
  • Tracciamento del Tempo: Entrate mobili rendono la presenza senza intoppi.

Funzionalità Chiave di HotSchedules:

  • Previsioni del Lavoro: Utilizza i dati di vendita per prevedere le esigenze di personale.
  • Strumenti di Conformità: Funzionalità integrate per gestire straordinari e pause.
  • App Mobile: Gestisci turni, scambia orari e chatta in movimento.
  • Integrazione dei Salari: Sincronizza i fogli presenze con i fornitori di salari.

7shifts vs HotSchedules: Somiglianze

Quando si decide tra 7shifts vs HotSchedules ricorda: entrambi le piattaforme sono basate su cloud, accessibili da qualsiasi dispositivo e offrono strumenti solidi per la programmazione, gestione del lavoro e comunicazione di team.

7shifts vs HotSchedules: Differenze

  • Focus dell’Industria: 7shifts è principalmente focalizzato sull’industria dei ristoranti, offrendo funzionalità specificamente progettate per soddisfare le esigenze dei ristoranti. HotSchedules, d’altra parte, serve una gamma più ampia di industrie, inclusi hotel e retail.
  • Previsione del Lavoro: HotSchedules include previsioni avanzate del lavoro basate sui dati di vendita, che aiutano le aziende a prevedere le esigenze di personale. 7shifts offre il monitoraggio dei costi del lavoro ma manca delle capacità di previsione predittiva di HotSchedules.
  • Caratteristiche di Conformità: HotSchedules ha strumenti di conformità integrati per le leggi sul lavoro, come gli straordinari e i requisiti di pausa, rendendolo più adatto per aziende con complesse esigenze di conformità.
  • Personalizzazione: HotSchedules offre più opzioni di personalizzazione rispetto a 7shifts, in particolare per segnalazione e integrazione con sistemi di terze parti.

7shifts vs HotSchedules: Pro e Contro

Pro di 7shifts:

  • Progettato per l’industria dei ristoranti.
  • Interfaccia di programmazione semplice drag-and-drop.
  • Costo-efficace per ristoranti piccoli e medi.

Contro di 7shifts:

  • Funzionalità limitate di previsione del lavoro rispetto a HotSchedules.
  • Meno strumenti di conformità per aziende con regolamenti complessi.

Pro di HotSchedules:

  • Confrontando 7shifts vs HotSchedules, quest’ultimo ha previsioni del lavoro più avanzate per ottimizzare i livelli di personale.
  • Gli strumenti di conformità assicurano l’aderenza alle leggi sul lavoro.
  • Adatto per una gamma più ampia di industrie, compresi ospitalità e retail.

Contro di HotSchedules:

  • Più costoso di 7shifts, il che può essere un ostacolo per le aziende più piccole.
  • L’interfaccia può essere opprimente per gli utenti non famigliarizzati con le funzionalità avanzate.

7shifts vs HotSchedules: Prezzi

7shifts ha 4 piani, uno dei quali è gratuito. Gli altri costano da $35 a $150 per posizione (più economici se paghi un anno in anticipo). Sono disponibili prove gratuite di tutti i piani. HotSchedules ha piani a pagamento per utente che vanno da $2 a $4, ma offre anche prezzi personalizzati per grandi aziende.

 

5 Raccomandazioni per Scegliere tra 7shifts e HotSchedules

  1. Focus sull’Industria: Se la tua squadra è basata sulla ristorazione, 7shifts è progettato pensando a te. Le sue funzionalità come il monitoraggio dei costi del lavoro e la pianificazione facilitata sono specifiche per i ristoranti di tutte le dimensioni. Ad esempio, molti ristoranti indipendenti e piccoli franchising scelgono 7shifts per la sua semplicità e concentrazione.
  2. Considerazioni sul Budget: Per squadre più piccole o startup, 7shifts offre piani a partire da 35 dollari per location, con un’opzione gratuita per i team che necessitano solo di una pianificazione di base. Questo può fare la differenza per budget ridotti. D’altro canto, HotSchedules parte da 2 dollari per utente al mese, che potrebbe sembrare accessibile ma può sommarsi rapidamente per team più grandi.
  3. Previsioni del Lavoro: Se i livelli di personale basati sui dati di vendita sono una priorità, HotSchedules vince qui. I suoi strumenti di previsione del personale aiutano a prevedere le ore di punta e a prevenire sovra-personale o sotto-personale. Ad esempio, una catena al dettaglio potrebbe usare HotSchedules per allineare i turni con le tendenze di vendita settimanali. 7shifts, sebbene ottimo per il monitoraggio dei costi del lavoro, non offre analisi predittive, quindi è meno ideale per le aziende che si basano molto sui dati di vendita.
  4. Esigenze di Conformità: Per le aziende che gestiscono leggi sul lavoro rigide, come in California o New York, HotSchedules si distingue. Include strumenti per garantire la conformità con gli straordinari, le regolazioni delle pause e altri requisiti legali. 7shifts copre la conformità di base ma manca della profondità necessaria per le aziende con obblighi legali più complessi.
  5. Scalabilità: Se gestisci un singolo caffè o un piccolo numero di sedi, 7shifts è perfetto. È semplice da configurare e si adatta bene a operazioni di piccole e medie dimensioni. Ma se stai gestendo più sedi o pianifichi una crescita rapida, HotSchedules gestisce meglio la gestione multi-locazione.

Dieci Domande da Porre Quando Si Sceglie tra 7shifts e HotSchedules

  1. A quale industria appartiene il mio business e quale piattaforma si adatta meglio?
  2. La previsione del lavoro è critica per le mie esigenze di pianificazione?
  3. Qual è il mio budget per il software di gestione del personale?
  4. Quanto sono importanti le funzionalità di conformità per la mia azienda?
  5. Ho bisogno di integrazione con i sistemi di payroll?
  6. Il mio business richiede capacità avanzate di reporting?
  7. La scalabilità è significativa per la crescita della mia azienda?
  8. Quanto deve essere user-friendly la piattaforma per la mia squadra?
  9. La piattaforma offre strumenti mobili che si adattano alle operazioni quotidiane del mio team, come il cambio turno o l’orologio?
  10. La mia azienda opera in più sedi, e quale piattaforma gestisce meglio la gestione multi-locazione?

7shifts vs HotSchedules: Casi d’Uso

Casi d’Uso di 7shifts:

  • Ristoranti Indipendenti: Perfetti per ristoranti di piccole e medie dimensioni che cercano un modo semplice per gestire i turni, monitorare i costi del lavoro e comunicare con il personale. Che si tratti di una tavola calda a conduzione familiare o di un caffè alla moda, 7shifts aiuta a ridurre i tempi di pianificazione e ridurre i costi del lavoro con i suoi strumenti semplici e concentrati sui ristoranti.
  • Franchising: Per i proprietari di franchising che gestiscono più sedi, 7shifts offre una gestione centralizzata per ottimizzare le operazioni. Puoi monitorare le prestazioni in tutte le filiali, regolare i turni come necessario e tenere sotto controllo i costi del lavoro senza passare da un sistema all’altro.

Casi d’Uso di HotSchedules:

  • Catene Alberghiere: Gestire il personale di un hotel richiede il trattamento di turni complessi, garantire la conformità con le leggi sul lavoro e prevedere le esigenze di personale durante le stagioni di punta. HotSchedules brilla qui con i suoi strumenti di previsione avanzati e di conformità.
  • Catene di Vendita al Dettaglio: Le aziende al dettaglio con domanda fluttuante e ruoli diversificati beneficiano della flessibilità di pianificazione e integrazione payroll di HotSchedules. È ottimo per gestire grandi team, assunzioni stagionali e più sedi di negozio, aiutando i manager del retail a restare organizzati e nel budget.

Considerazioni Finali su 7shifts vs HotSchedules: Quale È Migliore per il Business

Chi vince nella confronto 7shifts vs HotSchedules? Dipende se hai un ristorante, quale è il tuo budget, e se hai bisogno di opportunità per far crescere la tua attività. HotSchedules funziona per una gamma più ampia di industrie, con previsioni avanzate, strumenti di conformità e scalabilità.