Comitato Direttivo: Come Funziona Davvero un Team di Guida

Comitato Direttivo: Come Funziona Davvero un Team di Guida
Scritto da
Daria Olieshko
Pubblicato il
12 Set 2025
Tempo di lettura
3 - 5 min lettura

Grandi progetti richiedono una direzione chiara. Senza di essa, le scadenze slittano, i soldi si disperdono e le persone indovinano. Un Comitato Direttivo lo risolve. È un piccolo gruppo di dirigenti che stabilisce la direzione, rimuove ostacoli e mantiene il progetto onesto. Pensatelo come un volante: i manager fanno funzionare il motore giorno per giorno; il Direttivo tiene l'auto puntata verso la destinazione giusta.

Di seguito una guida semplice e diretta che puoi copiare per i progetti Shifton: cosa è il gruppo, chi vi siede, come avviarlo, cosa mettere nell'agenda e come evitare trappole comuni.

Cosa Fa un Comitato Direttivo (Definizione Semplice)

Un Comitato Direttivo Direttivo è un organismo decisionale, non un team operativo. Si riunisce a cadenze regolari (spesso mensili o in corrispondenza di tappe chiave) per:

  • Approva l'ambito, il budget e le tempistiche al livello più alto

  • Prende o solleva decisioni di vai/non vai quando compaiono rischi

  • Stabilisce obiettivi misurabili e responsabilizza il capo progetto

  • Risolvi conflitti tra i dipartimenti

  • Sblocca risorse (persone, dati, budget, strumenti)

  • Mantiene l'iniziativa allineata con la strategia e i valori aziendali

The Direttivo non gestisce le attività quotidiane. Fa domande schiette, verifica il progresso rispetto a metriche chiare e sceglie tra compromessi. Quando funziona, il capo progetto si sente supportato e sfidato allo stesso tempo.

Quando Usarlo (e quando no)

Usa un gruppo direttivo quando il lavoro è trasversale, ad alto costo, ad alto rischio o altamente visibile: nuove linee di prodotto, migrazioni di piattaforme, fusioni, grandi revisioni di processo, o lanci in nuovi paesi. Evitalo per sforzi brevi, a basso rischio e con un solo team; un responsabile e controlli settimanali sono sufficienti lì.

Chi Dovrebbe Sedere al Tavolo (e Perché)

Punta a cinque-sette persone per mantenere le discussioni incisive. Scegli persone che possono davvero muovere leve:

  • Un responsabile esecutivo che possiede il risultato aziendale

  • Responsabile finanziario che comprende il budget e il ROI

  • Leader operazioni o sul campo interessato dal cambiamento

  • Proprietario della tecnologia o dei dati, se sono coinvolti sistemi

  • Responsabile HR/Persone quando cambiano ruoli, competenze o assunzioni

  • Una voce rispettata a contatto con i clienti (vendite, supporto, successo)

La diversità di funzione conta. La diversità di pensiero conta ancora di più. Aggiungi un consulente indipendente se l'argomento è sensibile. Il tuo Direttivo dovrebbe includere persone che possono dire “sì”, non solo commentare.

Cosa Porta il Capo Progetto

Il capo progetto possiede il piano. Porta una pagina prima di ogni riunione:

  • Stato rosso/giallo/verde per obiettivo

  • I primi tre rischi con proprietario e data di scadenza

  • Consumo del budget rispetto al piano

  • Decisioni necessarie dal Direttivo (chiaramente inquadrate)

  • Una lista chiara di cosa è successo dall'ultima volta e cosa succederà prima della prossima

Se l'aggiornamento non entra in una pagina, non è pronto. I dettagli possono essere nell'appendice.

Come Lanciare in 7 Passi

1) Chiarisci l'obiettivo aziendale

Scrivi il risultato in una frase: “Ridurre i costi di programmazione del 12% in 9 mesi migliorando la copertura dei turni in tempo al 98%.” Collegalo alla strategia così il Direttivo può giudicare i compromessi.

2) Scegli le persone giuste

Invita solo i decisori. Mantieni il Direttivo piccolo e sostituisci rapidamente i membri passivi. Invia una nota “perché tu” in modo che ciascuno sappia il proprio ruolo.

3) Definisci i diritti decisionali

Elenca ciò che il Direttivo decide (cambiamenti di ambito oltre X%, scelte di fornitori principali, slittamenti di date oltre Y settimane) e cosa decide da solo il capo progetto. L'ambiguità è la radice della maggior parte dei ritardi.

4) Imposta la cadenza

Mensile è tipico; più veloce per i primi 90 giorni. Limita il tempo a 60 minuti. I pre-letture devono essere inviate 48 ore prima. Se non c'è una decisione da prendere, annulla la riunione e invia un aggiornamento scritto.

5) Concorda sullo scorecard

Scegli 5–7 metriche: metriche di risultato (impatto sul cliente, entrate, costi), metriche di consegna (tappe raggiunte, rischi chiusi), e metriche di salute (capacità del team, qualità). Il Direttivo lo usa per individuare tendenze, non per microgestire.

6) Pianifica le comunicazioni

Decidi cosa vede il resto dell'azienda dopo ogni riunione. Una breve nota “cosa abbiamo deciso e perché” batte il pettegolezzo. La trasparenza genera fiducia e mantiene alta l'energia.

7) Chiudi il cerchio

Dopo le decisioni, il responsabile conferma i proprietari e le date per iscritto entro 24 ore. Il Direttivo allora traccia quegli impegni nella sessione successiva.

Scrivi la Carta del Comitato (1 Pagina)

Mantienila breve e pubblica. Includi scopo, membri, diritti decisionali, ritmo delle riunioni, input (cosa deve portare il capo progetto) e output (cosa il Direttivo deve fornire—decisioni, approvazioni, escalation). Una carta di una pagina previene mesi di discussioni su chi fa cosa.

Agenda di Esempio da Riusare

  1. Apertura (5 min). Vittorie dall'ultima riunione; rischi che sono diventati problemi.

  2. Scorecard (10 min). Vista delle tendenze rispetto agli obiettivi; discutere solo le eccezioni.

  3. Analisi approfondita (25 min). Un argomento spinoso, inquadrato con 2-3 opzioni.

  4. Decisioni (10 min). Mosse specifiche, proprietari e date di scadenza.

  5. Rischi e dipendenze (5 min). Conferma dei proprietari o escalation.

  6. Chiusura (5 min). Cosa abbiamo deciso, chi lo comunica a chi, entro quando.

Se qualcosa non richiede il Direttivo, spostalo fuori dall'agenda. Proteggi il tempo.

Esempi (così è chiarissimo)

  • Migrazione del sistema. Il gruppo approva la finestra di cutover, approva i criteri di rollback, sceglie il fornitore dopo una bake-off, e risolve questioni di proprietà dei dati. Il Direttivo impone un vero piano di test prima del lancio.

  • Upgrade della programmazione multi-sito. I leader delle operazioni, HR e finanze concordano sulle metriche di successo, si allineano sui tempi di formazione per i responsabili dei turni, e approvano buffer di straordinari durante il rollout. Il Direttivo autorizza ulteriore budget temporaneo per la prima settimana così la copertura non scende mai.

Modelli Che Puoi Copiare Oggi

Carta di una pagina

  • Scopo (una frase)

  • Membri e ruoli

  • Diritti decisionali (punti elenco)

  • Ritmo e durata delle riunioni

  • Input dovuti prima di ogni riunione

  • Output inviati dopo ogni riunione

Sintesi decisionale (massimo due pagine)

  • Contesto: il problema e cosa accade se non facciamo nulla

  • Opzioni (2-3) con pro e contro, costi, tempistica

  • Opzione raccomandata e perché

  • Decisione necessaria dal Direttivo e entro quando

Registro dei rischi

  • Rischio, proprietario, probabilità, impatto, prossima azione, data

  • Revisiona i primi tre ad ogni incontro; chiudi o fai escalation

Governance Senza Burocrazia

Una buona governance è rapida e documentata. Usa brevi moduli, non tomi spessi. Tieni verbali come decisioni + proprietari + date — nient'altro. Il Direttivo dovrebbe essere la riunione più veloce del mese perché tutti arrivano preparati e le scelte sono limitate a opzioni reali.

Trappole Comuni (e Come Evitarle)

  • Troppo grande. Più di sette membri rallenta tutto. Riduci il Direttivo.

  • Decisioni vaghe. “Ci torneremo sopra più tardi” è un codice per “non abbiamo deciso nulla.” Scrivi sempre una frase che inizi con “Abbiamo deciso di…”

  • Microgestione. Se discuti elenchi di compiti, sei scivolato. Torna ai risultati e alle metriche.

  • Nessun pre-letture. Decisioni senza contesto sprecano tempo. Annulla le riunioni in cui non sono state inviate pre-letture.

  • Conflitti nascosti. Costringi i compromessi a emergere allo scoperto: “Possiamo rispettare la data, o mantenere l'ambito, o rispettare il budget — scegli due.” Il Direttivo esiste per prendere quella decisione.

  • Debole follow-through. Traccia le decisioni come impegni e rivedile per primo la prossima volta.

Come Shifton Aiuta nella Pratica

La maggior parte dei gruppi direttivi lotta con la programmazione e il personale nel mondo reale durante il cambiamento. Shifton mantiene visibili i piani dei turni, il tempo libero e i livelli di staff mentre implementi nuovi processi. Dati chiari forniscono al Direttivo segnalazioni reali (copertura, straordinari, inizio in tempo) invece di opinioni, così le decisioni vengono prese più velocemente e si mantengono.

FAQ Rapide

Qual è la differenza tra un consiglio e un gruppo direttivo?

I consigli governano l'intera azienda. I gruppi direttivi governano un progetto o programma. Il Direttivo fa scelte all'interno di un ambito e di un periodo di tempo limitati.

Ogni quanto dovrebbe riunirsi il Comitato?

Mensile è comune; passa a bisettimanale durante le fasi critiche. Annulla se non ci sono decisioni da prendere — invia un aggiornamento scritto invece.

Chi conduce la riunione?

Il presidente (spesso il responsabile) conduce l'agenda e tiene il tempo. Il capo progetto presenta, ma il Direttivo decide.

Quanto grande dovrebbe essere?

Quattro-sette persone. Abbastanza punti di vista per catturare angoli ciechi, poche abbastanza per agire rapidamente.

Cosa dovrebbe essere nei verbali?

Solo decisioni, proprietari e date di scadenza. Il resto dovrebbe essere nei pre-letture o nei follow-up.

Conclusione Finale

Un grande Comitato Direttivo Direttivo è piccolo, deciso e focalizzato sui risultati. Si riunisce con un ritmo costante, utilizza uno scorecard chiaro e documenta le scelte in una linea. Sblocca persone e denaro senza gestire le attività. Lanciatelo con una carta di una pagina, proteggete l'agenda e chiudete ogni cerchio rapidamente. Fate questo, e i vostri progetti più grandi si muoveranno con rapidità e calma — niente drammi, solo risultati.

Condividi questo post
Daria Olieshko

Un blog personale creato per coloro che cercano pratiche comprovate.